Corso Montaggio Mobili - Lezione 1
Indice articoli
Lezione 1 Attrezzatura ed Equipaggiamento
Ok! Benvenuto/a in questo corso. Quì ci occupiamo di montaggio mobili-cucine industriali prodotti in serie e non di speciali arredi falegnameria.
Per prima cosa c'è da conoscere e saper usare ogni singolo utensile/attrezzo. Qui di seguito c'è una galleria fotografica di tutti gli attrezzi, minuteria ed utensili necessari. Un montatore dovrebbe avere sempre in tasca un metro e taglierino. Guarda questa galleria fotografica:
Vedi e studia questi video attrezzatura
Studia questa pagina come prendere le misure
é fondamentale saper usare bene: metro, avvitatore, trapano e seghetto elettrico.
- Pratica 1A: Esercitati con tutti gli attrezzi e strumenti, fino a quando avrai famigliarità con essi.
Come hai visto, un kit attrezzatura completa per montaggio mobili prevede: Oltre a tutti i comuni utensili tipo cacciavite, martello, lima, scalpello ecc., servono dei buoni e potenti avvitatori elettrici con gamma completa di inserti calamitati, Serie completa di viti autofilettanti, Confezione mista di viti, bossole ed altra minuteria ferramenta per mobili da usare in casi di emergenza (quando manca quella nella confezione dei mobili).
Il seghetto alternativo è meglio professionale, quelli da hobby si rompono subito, potente trapano tassellatore a percussione da usare per forare e tassellare pareti in pietra o cemento armato, sega circolare troncatrice per tagli 45° ed altre gradazioni regolabili combinabile anche per tagli a banconcino, pialletto elettrico, silicone in vari colori, cavi e spine eletriche, mini compressore portatile con pistola aria e per verniciare a spruzzo, vernici, stucco per legno e muro, ritocchi vernice in bottiglietta e pennarello, scopa e scopetta per pulizie, scaletta, scala elettrica elevatrice mobili fino a 200 kg. per 30 metri di altezza, carrello di scarico su 4 e due ruote, abbigliamento da lavoro a norma antiinfortunio.
Tutte queste cose elencate farebbero parte della scena ideale in cui operare come montatore di mobili. Ovviamente dipende dal tipo di montaggio che si va a compiere, la necessità di una determinata attrezzatura. Per montare una camera da letto basta un avvitatore e qualche altro utensile, idem per montare i mobili Ikea, per una cucina già potrebbe servire tutta la cassetta dei piccoli attrezzi e minuteria, trapano, seghetto alternativo, pialletto elettrico per limare piccoli fuorisquadra, cavi e spine elettriche.
Invece per montaggi complessi su misura con adattamenti sul posto dell'installazione la attrezzatura necessaria comprende tutta la lista sopra elencata ed altri non trattati in questo corso. Come equipaggiamento si intende un cammioncino o furgone, cassette minuteria ed attrezzi su ruote, utensili elettrici, scala e carrelli di scarico merce, certificato di idoneità all'installazione di elettrodomestici, dispositivi antinfortunio, e tutto il necessario per svolgere montaggi e modifiche sui mobili.
- Pratica 2A: Scrivi quali attrezzi ti porteresti appresso per montare una cucina ad angolo ............................................... Fine lezione 1
Avanza alla lezione 2