Services for Contract    

Corso Montaggio Mobili - Lezione 2

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

Lezione 2 come montare i mobili e le cucine

Ora passiamo a vedere nel dettaglio come si montano tutti i tipi di mobili. A spalla si intende che un unico fianco intermedio congiunge due elementi contenitore. Nelle composizioni a bussolotto vari completi contenitori vengono uniti tra di essi. Dopo aver scaricato i materiali vicino a dove andranno montati, per prima cosa c'è da capire esattamente la conformazione del mobile e se non la si conosce bisogna osservare il disegno tecnico o fotografia, consultare il manuale istruzzioni montaggio quando esiste.

Montatori veterani spesso perdono inutile tempo e fatica perchè non guardano le istruzioni di montaggio, o perchè non osservano attentamente il disegno tecnico. Praticamente prima di mettersi a montare è fondamentale farsi mentalmente tutta l'idea delle vari fasi di montaggio, da dove partire, continuare ecc.. é un errore grossolano che spesso fanno "i più esperti", quello di iniziare a montare senza impostare mentalmente un piano d'azione e poi si rendono conto di dover rifare azioni sbagliate.

Dedica tutto il tempo necessario alla comprensione dei vari elementi e della loro collocazione prima di iniziare ad avvitare od incastrare. Tutto il tempo che sembrerà di perdere nella valutazione iniziale verrà recuperato nella scorrevolezza e velocità successiva.

Studia questa pagina come montare i mobili

Studia questa pagina come montare le cucine

  • Pratica 3B: Esercitati nel smontare e rimontare un mobile a spalla
  • Pratica 4B: Esercitati nel smontare e rimontare un mobile a bussolotto
  • Pratica 5B: Esercitati nel montare una cucina

Come avrai notato, esistono i mobili in kit, tipo quelli della Ikea per intenderci che arrivano dalla fabbrica completamente smontati in ogni singolo elemento, addirittura anche le spondine e guide cassetto sono da montare, mentre invece nei mobili diciamo normali gli elementi strutturali più piccoli arrivano incastrati ed incollati dal produttore. L'arredo bagno nel montaggio ha una procedura simile alle cucine, dove invece dei pensili magari troviamo una specchiera o pensilini più ridotti.

Gli armadi nelle più recenti produzioni hanno quasi tutti il sistema di montaggio partendo dalla base e salendo in verticale, mentre negli anni passati erano predisposti per il monaggio struttura stesa a terra per poi alzarla nella posizione corretta. Ogni modello di armadio ha piccole differenze nel sistema di fissaggio ed incastri, ma con la dovuta semplice osservazione si trova facilmente il bandolo della matassa per eseguire rapidamente il montaggio.

  • Pratica 6B: Torna indietro nel corso e trova tutte le singole parole che non hai ben capito. Poi cerca il significato e comprensione delle parole che non hai capito bene......................

Avanza alla fase finale